Business Intelligence e Data Analytics
Data Analytics e Business Intelligence
Il presente progetto è volto all’introduzione di innovazioni organizzative e di processi basate, in particolare, sull’inserimento in MSG di metodologie di business intelligence e data analytics, volte a ottimizzare il flusso informativo e dei processi, e migliorare le fasi di pianificazione e decision making, con particolare riferimento e applicazione nel settore agroalimentare.
L’obiettivo è sviluppare un sistema gestionale integrato per un utilizzo migliore di tutte le risorse coinvolte nei processi aziendali, con significativi miglioramenti nell’organizzazione del lavoro, nell’eliminazione di ridondanze e duplicazioni, nell’unicità e certezza del dato.
Il sistema non solo permetterà una migliore gestione delle risorse umane e dei mezzi mobili, e la semplificazione di molti processi interni, ma è anche perfettamente coerente con la strategia di MSG di diventare un attore sempre più importante nel trasporto dei prodotti alimentari, puntando sull’ottimizzazione dei percorsi, sulla tracciabilità dei prodotti e sulla buona conservazione degli stessi.
Grazie alla realizzazione del presente progetto, MSG intende dotarsi di nuove metodologie e nuovi processi per aumentare la propria capacità competitiva, andando ad ottimizzare i processi in termini di efficienza ed efficacia operativa, assicurando sempre alti standard qualitativi.
L’obiettivo è, infatti, disporre in tempo reale dei dati di gestione dell’azienda e automatizzarne i processi, controllandoli in real-time con conseguenti effetti positivi in termini di gestione delle emergenze (allarmi, fermi, rotture, ecc.) e di decision making.
Il progetto è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del POR FESR 2014-2020
Valore complessivo del progetto: 190.771,7 0 €
Contributo concesso: 76.308,68 €